Ci siamo! Riparte l’appuntamento settimanale con la Parola di Dio
L’ascolto della Parola di Dio mette ognuno di noi in relazione con Cristo.
È consigliata già nell’Antico Testamento: nel Deuteronomio, si trova il noto versetto: Ascolta, Israele…è il motivo conduttore di tutto questo libro.
È ripresa inoltre in molti altri cantici. Samuele dice: «Parla Signore, perché il tuo servitore ascolta». Esistono molti altri appelli all’ascolto della Parola, come la parabola del seminatore ripresa nei Vangeli sinottici «Chi ha orecchi per intendere, intenda!» Si, Dio parla. Bisogna saperlo ascoltare… Dio parla agli uomini in molteplici modi.
San Benedetto è citato da Papa Benedetto XVI come «maestro dell’ascolto della parola di Dio, un ascolto profondo e perseverante».
San Giovanni Paolo II sottolineava: «La santità diventa un’urgenza pastorale. Il primato della santità e della preghiera è concepibile soltanto a partire da un ascolto rinnovato della Parola di Dio… è necessario che l’ascolto della Parola diventi un incontro vitale».
Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium ci dice: «Il Signore semina spesso la sua Parola. Chiede soltanto un cuore aperto per ascoltarla e della buona volontà per metterla in pratica. Ogni parola della Scrittura è prima di tutto un dono, prima di essere una esigenza» e «si deve accogliere la Parola con un cuore docile e pregante».
Anche un commento alla Parola può essere interessante, perché, per scoprire l’intenzione degli autori sacri, bisogna prendere in considerazione le condizioni dei loro tempi e della loro cultura.
Questa opportunità ci viene offerta dalla nostra Unità Pastorale che ci propone il
mercoledì alle ore 16.00 nella Chiesa Immacolata a i Passi
un appuntamento – in presenza – sull’Ascolto della Parola.
Prendiamoci quindi il tempo di fare silenzio, un giorno alla settimana, per ascoltare ciò che il Signore dice ad ognuno di noi.
Questa relazione con Lui è la base di tutta la nostra vita spirituale. La Parola di Dio non è un monologo, Dio aspetta da noi una risposta d’amore, mettendo in pratica la sua Parola.
Il Diacono Michele
Anche il Martedì rimane confermato come giorno dedicato al consueto appuntamento comunitario con la Parola di Dio, per una riflessione sulle letture della Domenica successiva. Come nell’anno appena trascorso, almeno in questa prima fase, l’incontro si svolgerà in modalità videoconf. Valuteremo più avanti, in base anche a come evolverà la situazione pandemica, se effettuarlo in presenza. In ogni caso l’incontro in modalità videoconf, pur con i suoi limiti, rimane pur sempre un’occasione irrinunciabile di crescita e di maturazione nella fede. Il primo appuntamento è fissato per
Martedì 19 Ottobre, dalle 21.00 alle 22.00.
Per organizzare questi appuntamenti settimanali utilizzeremo la piattaforma gratuita (open source) Jitsi, di immediato utilizzo, senza la necessità di installare programmi nei propri PC. Per il collegamento è infatti sufficiente digitare sul proprio browser Chrome il seguente link:
https://meet.jit.si/GruppidellaParola
e successivamente inserire il proprio nome, con cui poi sarete visibili nella stanza virtuale da parte di tutti gli altri collegati, e successivamente fare click su tasto “Join Meeting”. E’ anche possibile collegarsi con il proprio smartphone/tablet installando l’APP Jitsi, disponibile per dispositivi Android ed Apple, scaricabile dei rispettivi Google Play e Apple Store.