
“Sotto gli occhi di tutti” era il titolo usato a metà Settembre per presentare la situazione dei lavori nelle varie chiese della nostra Unità Pastorale, oggi dovremmo scrivere “Qualcosa si vede, ma non tutto”.
Parliamo della chiesa de I Passi e riferiamo qualche particolare per meglio chiarire questa strana introduzione. I lavori non si sono mai fermati e diverse cose meritano di essere sottolineate.
Avevamo già accennato che le impalcature al campanile erano state tolte, segno che questa parte era terminata. Le impalcature sono state tolte anche in diversi punti delle pareti esterne, segno che anche queste parti sono terminate: il cemento armato è stato risanato ed è stata data una nuova pittura.
Possiamo notare che le pareti e il campanile hanno tonalità di colore diverse: la scelta è voluta per mettere in evidenza le due parti.
Se si guarda dentro il recinto dalla parte del parcheggio verso l’asilo, si può vedere una grande quantità di materiale scaricato in questi ultimi giorni: sono le lamiere che verranno messe a copertura del tetto. Insieme a queste anche diverse casse per i sostegni delle lamiere.
Un lavoro che poche persone hanno notato perché dal basso quasi non si vede: alcuni muretti sul tetto sono stati rialzati e altri ribassati.
Non si vede neppure il lavoro di questi giorni: i sostegni di cui sopra, di altezze diverse per creare le pendenze giuste atte a far defluire verso l’esterno le acque, devono essere fissati al di sopra del solaio di cemento armato. Sono diverse centinaia. Richiederanno diversi giorni.
Sviluppi successivi? Terminata l’installazione delle lamiere non ci sarà più il pericolo di infiltrazioni di acqua dal soffitto e allora si potrà procedere con il recupero dell’interno. Non pensiamo che a questo punto sia tutto finito: restano da completare i lucernari, gli impianti, gli infissi, ecc…
E la canonica? ….