Le campane di S.Stefano da qualche giorno non suonano, il motivo? Un fulmine. Ci siamo resi conto del guasto la sera dell’Epifania, si pensava ad un problema che la ditta che cura la manutenzione delle campane potesse risolvere con un semplice intervento, invece abbiamo avuto la spiacevole risposta, il guasto era stato causato senza ombra di dubbio da un fulmine, probabilmente durante il temporale dei primi giorni di Gennaio.
I danni: sono bruciate le schede dei motori e l’orologio digitale, in pratica tutto l’impianto di alimentazione. I motori sembrano ancora buoni ma dovranno essere verificati quando verranno installate le nuove schede e riparate le altre parti dell’impianto elettrico danneggiate.
Il preventivo ammonta a circa 3.500 € + IVA. Rimaniamo nella speranza che non ci sia da intervenire anche sui motori. Qualcosa dovremmo recuperare dall’Assicurazione.
Non possiamo fare altro che augurarci che il guasto venga riparato al più presto e il nostro campanile torni a suonare.
Qualche notizia dal libro “Oltr’Ozzeri” di don Waldo Dolfi
Le campane furono acquistate nel settembre del 1935, parroco era Angelo Petrini, fuse a Lucca dalla ditta Magni.
L’11 febbraio 1936 fu posta la prima pietra del campanile che fu terminato in appena sei mesi.
Il 19 Settembre furono consacrate le campane alla presenza del Car. Pietro Maffi, campane che suonarono per la prima volta il giorno seguente, 20 Settembre, festa della Madonna Addolorata.