Presenti:
Don Federico, Don Carlo, Ivan Ascari, Riccardo Baronti, Andrea Cappelli, Bruno Carmassi e Giuseppe Corti
ORDINE DEL GIORNO:
- Presentazione della situazione economica dell’Unità Pastorale
- Aggiornamenti relativi alla casa di Caprona
- Comunicazioni relative alla canonica di Santo Stefano e.m.
- Condivisione della richiesta di Don Achilles circa la ricerca di fondi per un progetto riguardante la scuola che andrà a dirigere in Tanzania da gennaio 2025
- Presentazione della situazione economica U.P.
Trattandosi del primo incontro per 4 nuovi consiglieri, la prima parte dell’incontro è stata dedicata all’illustrazione, da parte di Ivan Ascari, don Federico e Don Carlo, della situazione economica dell’Unità Pastorale.
Con l’ausilio dei riepiloghi contabili del triennio 2021-2023, sono state illustrate le singole voci contabili presenti nell’attivo e nel passivo. Ad esempio è stata dettagliata la modalità di “suddivisione” tra le tre parrocchie delle somme provenienti dalle questue, dalle intenzioni per le SS.Messe e da tutte le altre offerte ricevute dai parrocchiani.
- Aggiornamenti relativi alla casa di Caprona
Sono stati poi condivisi gli ultimi aggiornamenti relativi alla casa di Caprona: come già noto, un potenziale compratore ha espresso un suo interesse per l’acquisto della casa ed è in attesa della valutazione dell’immobile per poter prendere una decisione in merito.
È stato deciso pertanto di dare mandato ad un professionista per la stesura di tale valutazione da presentare al potenziale acquirente.
- Comunicazioni relative agli immobili di Santo Stefano e.m.
I lavori di ristrutturazione della sagrestia sono in fase di ultimazione e restano soltanto alcune rifiniture.
È stato portato all’attenzione del consiglio il fatto che gli spazi relativi all’ex-asilo risultano del tutto o quasi inutilizzati e pertanto potrebbero essere oggetto di affitto a terzi o di vendita. Anche in questo caso è stato deciso di dare mandato ad un professionista per la stima della porzione di immobile eventualmente da poter vendere, ma anche per la stima dei lavori che si renderebbero necessari in caso si decidesse di optare per una locazione di questi stessi locali.
- Condivisione della richiesta di Don Achille circa la ricerca di fondi per un progetto riguardante la scuola che andrà a dirigere in Tanzania da gennaio 2025.
Don Achille, che a dicembre rientrerà in Tanzania, è già stato indicato dal vescovo della propria diocesi quale nuovo rettore dell’Università Cattolica Diocesana e gli è stato richiesto di attivare dei nuovi corsi di informatica e Intelligenza Artificiale. Purtroppo attualmente la dotazione informatica dell’università consiste in pochi computer ed ha grosse carenze in termini di collegamenti ad internet. Pertanto Don Achille ha predisposto un progetto da 20.000 euro per rimediare a questa situazione ed ha chiesto aiuto per trovare questa cifra: l’Unità Pastorale si impegna a fare il possibile per dare un aiuto a questo progetto; nel frattempo, a Don Achille è stato anche suggerito di sondare pure altre fonti di finanziamento quale, ad esempio, la creazione di una raccolta fondi su internet (c.d. “crowfounding”) attraverso uno dei siti specializzati su questo argomento.