Verbale del Consiglio di Unità Pastorale (16/10/2024)

Consiglio Pastorale

Il Consiglio di Unità Pastorale si è riunito il giorno 16 Ottobre 2024, con 16 membri presenti, per discutere i seguenti argomenti all’ordine del giorno.

 

Attività della San Vincenzo de Paoli

Liberata Parravano ci ha dato una ampia ed esaustiva illustrazione delle attività svolte da questa importante Associazione, ricostruendone la storia, a partire dall’impegno alla carità di San Vincenzo dei Paoli  (1581-1660), sacerdote  considerato come patrono fondatore,  a quello di Antonio Federico Ozanam (1813-1853), poi beato, che  fu colui che dette l’impulso  deciso all’organizzazione e al suo  sviluppo.

L’Associazione è presente nell’Arcidiocesi di Pisa da 1852 ed è divisa in specifici ambiti territoriali dette «conferenze»: nell’Arcidiocesi di Pisa sono 20; una di queste è la nostra, che è tra le più attive e  meglio strutturate della diocesi. L’azione della San Vincenzo è indirizzata ai seguenti ambiti:

  • Settore famiglie in difficoltà: relazione con esse, assistenza   e pacchi spesa.
  • Settore vestiario: distribuzione degli abiti usati presso “La Casina” in via Don Bosco, 30 – Pisa
  • Settore medico-sanitario: Ambulatorio “C. Villani” per coloro che sono esclusi dal Servizio Sanitario Nazionale. L’ambulatorio è in Via dei Cappuccini, 4 – Pisa, nei locali dell’omonimo convento.
  • Settore Carcerario, con assistenza carcerati del «don Bosco» di Pisa.
  • Settore «Centro Aiuto per la Vita» in Via Diotisalvi, 11 – Pisa, in cui le donne in gravidanza possono trovare ascolto e sostegno.

Nello specifico la San Vincenzo della nostra Unità Pastorale assiste con i pacchi spesa 113 nuclei familiari, costituiti da 61 persone singole (30 Studenti del «Sante Malatesta» e 31 persone sole) e 27 nuclei familiari di soli adulti e 25 nuclei familiari con bambini, per un totale di  254 persone assistite.

Nel Settore «famiglie» il pacco spesa viene consegnato una volta al mese, con quantità di cibo in proporzione ai componenti del nucleo familiare. Una volta all’anno viene corrisposto un buono spesa oltre, occasionalmente, al pagamento di bollette e medicine per le situazioni più gravi.  Nella nostra San Vincenzo operano 20 persone di cui 19 donne. La presidente è Liberata Parravano.

Ai nostri vincenziani va il grazie della Comunità per l’impegno che mettono nello svolgere questo fondamentale servizio di aiuto alle famiglie in difficoltà.

 

Sinodo e Giubileo 2025

La Commissione Sinodo, riunita in data 7 ottobre, ha elaborato e ha proposto al Consiglio Pastorale il seguente programma di attività, che è stato approvato e reso esecutivo:

  • Prima Domenica di Avvento: evento aperto a tutta la comunità per spiegare cosa è il Giubileo e come viverlo.
  • Terza Domenica di Avvento: ritiro della Comunità come momento di preparazione e riflessione con titolo “Giubileo e speranza”.
  • Anno nuovo: previsti due incontri comunitari sui temi “Giubileo ed economia” e “Giubileo e misericordia”, con relatori esterni esperti in queste tematiche. Infine si prevede un ulteriore incontro sul tema “Sinodo” per fare il punto sul percorso che ci ha guidato in questi due anni.

Serata in ricordo di Don Battaglini

È stata individuata la data del 23 Novembre per una serata in ricordo di Don Battaglini, nella ricorrenza del centenario della sua nascita.  Sarà un momento animato da riflessioni, musica, canti e fotografie.

Il prossimo Consiglio dell’Unità Pastorale è fissato in Mercoledì 20 novembre a I Passi, con inizio alle 21:15.