Primo Venerdì

Qualcosa da cambiare

Cambiare! Perché? Ma… abbiamo sempre fatto così, da anni. L’Adorazione Eucaristica non va più bene? E’ successo qualcosa?

Giusto e doveroso fare delle domande, ma cerchiamo di non pensare subito in negativo. Proponiamo di cambiare perché siamo convinti che qualcosa può essere migliorato. Non vogliamo assolutamente negare il valore dell’iniziativa ma vogliamo renderla valida e accessibile per un numero di persone sempre maggiore.

Ricordiamo a tutti che ogni Primo Venerdì del mese, non sappiamo esattamente da quanti anni, nel nostro chiesino di S. Lazzaro, in Via Luigi Bianchi, dopo la S. Messa del mattino, veniva esposto il SS.mo Sacramento per l’adorazione, fino alla S. Messa del pomeriggio delle ore 18.00.

Come già detto sopra: è un’iniziativa bellissima e tante persone, lungo tutta la giornata, anche nell’ora di pranzo, si fermavano per un momento di preghiera personale. Con il passare del tempo abbiamo notato che le persone venivano in maniera sempre più discontinua al mattino mentre erano più presenti nel tardo pomeriggio. Questo fenomeno, che avevamo già notato da tempo, si è accentuato con la pandemia. Da queste considerazioni è nata l’idea di un  cambiamento di orario, cambiamento che diventa opportuno se teniamo presente che tante nostre abitudini si stanno modificando, che molte attività stanno scivolando sempre più sul tardi (pensiamo all’apertura dei negozi), che al mattino le persone sono al lavoro o impegnate nella cura della casa.

Continuiamo a ripetere che vogliamo confermare e valorizzare l’iniziativa, lo facciamo proponendo questo orario:

  • 16.00 Esposizione del SS.mo Sacramento e adorazione libera. Un sacerdote sarà sempre a disposizione per le Confessioni.
  • 18.00 S. Messa
  • 18.30 Esposizione con momenti di adorazione libera e momenti di adorazione guidata. Un sacerdote sarà sempre a disposizione per le Confessioni.
  • 19.45 Chiusura con la benedizione.

Questo nuovo orario andrà in vigore già da Venerdì 1° Aprile

Chiediamo ai ministri della Comunione di preparare questi momenti di adorazione guidata, ovviamente organizzando dei turni secondo le disponibilità.