Santo Stefano - Logo
Unità Pastorale S. Stefano e.m. – Immacolata – S. Pio X (PISA)
  • Home
  • Bacheca
    • Eventi
    • Avvisi
    • Giubileo
  • Eco
    • Riflessioni
    • Ringraziamenti
  • Catechesi
    • Fanciulli
    • Intermedi
    • Adolescenti
    • Giovanissimi
    • Gruppo Giovani
    • Cresima Adulti
    • Preparazione Matrimonio
    • Battesimo
  • Carità
    • San Vincenzo
    • Caritas
    • Mercatino
  • Liturgia
    • Animazione S.Messa
    • Chierichetti
    • Coro Giovani
    • Gruppo Liturgia
    • Libretto canti
    • Coro Parrocchiale
  • Caprona
    • Album fotografico
  • Territorio
    • Le chiese
  • Contatti
    Home » Bacheca » XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico

    XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico

    Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2022

    A Pisa la giornata è promossa dal Gruppo di impegno ecumenico e dal Centro culturale islamico ed è un appuntamento stabile dal 2012.

    Questa Giornata, nata dopo la tragedia dell’11 settembre 2001, è una iniziativa partita dal basso, da uomini e donne che ritennero di dover riaffermare le ragioni e lo spirito di quella stagione del dialogo interreligioso che aveva prodotto una serie di eventi anche internazionali come l’incontro interreligioso convocato da Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986 ad Assisi per richiamare la responsabilità dei leader religiosi ad agire a favore della pace.

    Protagonisti della giornata sono donne e uomini (religiosi o non) che si ritrovano assieme per proclamare che non ne possono più di odio, dei piccoli o grandi razzismi quotidiani e di religioni strumentalizzate al servizio dei potenti di turno.

    Quest’anno siamo in uno scenario drammatico, quello della guerra in Ucraina: che, peraltro, è solo la punta dell’iceberg di un mondo in guerra, ed il comitato promotore ha scelto come tema: “Disarmiamoci! Il nome del Dio in cui crediamo è PACE”.

    Per motivi organizzativi, la faremo sabato 5 novembre, nel salone della parrocchia S.Stefano. Saremo felici di trovarci, aperti all’incontro, disarmati da tutti i nostri pregiudizi, preconcetti e stereotipi, accorgendoci che chiunque non ci conosca ci vede come “strani” e forse ne ha anche paura. Ci aiuteremo a radicare in noi le parole e i gesti di pace che ci sono offerti dal nucleo fondante dei nostri testi sapienziali!

     Avremo testimonianze di chi ha “osato la Pace”.

    Concluderemo la serata con una cena condivisa.

    Avvisi in Bacheca,Eventi   |     Centro culturale islamico,cristiani,dialogo,Gruppo di impegno ecumenico,islamici,pace.

    Articoli correlati

    • XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico (locandina)29 Ottobre 2022XXI Giornata del dialogo cristiano-islamico (locandina)
    • 1 Febbraio 2020Riflessioni sulla pace
    • Auguri per un S. Natale… di Pace!17 Dicembre 2022Auguri per un S. Natale… di Pace!
    • Vespro per la Pace15 Ottobre 2022Vespro per la Pace
    • Una proposta concreta per la pace in Ucraina26 Marzo 2022Una proposta concreta per la pace in Ucraina
    • Punto della situazione Ucraina: risposte ad alcune domande19 Marzo 2022Punto della situazione Ucraina: risposte ad alcune domande

    Articoli recenti

    • Colletta per Turchia e Siria 25 Marzo 2023
    • Radio Incontro informa 25 Marzo 2023
    • Verso la conclusione della Visita e benedizioni delle famiglie 2023 25 Marzo 2023
    • Domenica delle Palme 25 Marzo 2023
    • Verbale del Consiglio Pastorale (15 marzo 2023) 25 Marzo 2023
    Orario delle Ss.Messe
    7 aprilePrimo venerdì del mese
    2 aprilePrima domenica del mese
    Foglio Incontri 5a di Quaresima - Anno XXXII
    25 Marzo 2023 Scaricato: 31 volte
    Vedi tutti Scarica »

    Sito web della Parrocchia di S. Stefano e.m. di Pisa - 2015

    • Consiglio Pastorale
    • Foglio Incontri
    • Orario Messe
    • Download
    • Privacy