
Via Diotisalvi 11. Pisa
Siamo un’associazione di volontariato che offre un servizio di ascolto, sostegno morale e materiale a nuclei familiari, giovani coppie e donne sole che per varie ragioni sono nel dubbio o nella tentazione di respingere una vita nascente. Il centro offre gratuitamente e con riservatezza colloquio, consiglio e assistenza alla donna che si trova in particolari difficoltà a causa della gravidanza. É anche un centro di coordinamento che mette in contatto con gli enti, i professionisti e le persone di cui una madre può avere bisogno
Offriamo consulenze mediche, psicologiche e legali, oltre ad un sostegno degli operatori durante tutte le fasi della gravidanza fino al giorno del parto, e successivamente nel primo anno di vita.
Al Centro valutiamo se ci sono le condizioni per richiedere un’adozione sul territorio tramite il Progetto Speciale oppure tramite il Progetto Gemma.
In queste situazioni particolari distribuiamo anche pannolini, omogeneizzati e, in caso di bisogno certificato, latte in polvere.
- Nel progetto di aiuto sono comprese anche le forniture di prima necessità del bambino Raccogliamo e distribuiamo abbigliamento per bimbi da 0 a 18 mesi.
- Raccogliamo e distribuiamo al bisogno carrozzine, passeggini, seggioloni, lettini ed ogni attrezzatura per la prima infanzia.
- Organizziamo giornate di raccolta materiali presso il negozio Prenatal di Pisa tramite il Banco per l’Infanzia.
Tutti gli aiuti vengono assegnati dopo un colloquio di conoscenza del bisogno da parte dei nostri volontari e vengono distribuiti nei giorni di apertura al pubblico.
Organizziamo giornate di raccolta di materiale farmaceutico per l’infanzia presso le Farmacie Comunali di Pisa tramite il Banco Farmaceutico. Siamo disponibili per incontri in scuole, parrocchie, circoli e altri luoghi aggregativi. Organizziamo incontri pubblici sul tema della vita nascente. Ogni anno organizziamo nelle parrocchie la Giornata della Vita, con la distribuzione delle primule, al fine di sensibilizzare sul tema della vita nascente e raccogliere fondi. Ogni anno collaboriamo all’organizzazione della Festa della Vita, nel mese di febbraio. A Natale organizziamo mercatini di autofinanzimento e sensibilizzazione dove vendiamo le magliette “Felice di essere nato” o altri gadget del Centro.
Chiunque condivida il pensiero del CAV può diventarne socio e questo può avvenire mediante una semplice iscrizione e il versamento della quota annuale di € 20 (€ 5 per gli studenti).
Il CAV ha bisogno di persone che condividano le scelte, ne indichino il cammino, le vie da percorrere, che lo mettano in contatto con altre realtà.
Puoi aiutarci anche consegnando accessori prima infanzia, vestiario usato ma in buone condizioni, presso la nostra sede, in via Diotisalvi 11, il lunedì dalle ore 16 alle ore 18
VOLONTARI
Ci sono spazi per piccole e grandi disponibilità!
– periodiche come la partecipazione alla giornata per la vita o altri momenti organizzati durante l’anno
– continuative (distribuzione al Centro, reperimento materiali, trasporto alimenti dal centro del Banco Alimentare e tante altre ).
Per il Volontariato di ascolto è necessario partecipare ad un corso di formazione. Contattaci! c’è molto bisogno….
Medici, ostetriche, figure legali, assistenti sociali che vogliono donare un po’ della loro esperienza al Centro e alle donne in difficoltà possono contattarci per disponibilità o segnalazioni.
Dall’inizio della propria attività, il Centro ha aiutato a nascere più di 1.000 bambini, con “Progetti speciali” e “Progetti Gemma” di adozione di una mamma.
Nel 2017 abbiamo sostenuto 30 progetti di aiuto economico, sostenuti completamente dal Centro di Aiuto alla Vita grazie alle offerte e alle adozioni dei nostri sostenitori.
(tratto dal sito www.centroaiutovitapisa.it)