
SANTO STEFANO’S MAGAZINE
I ragazzi intervistano gli adulti e coetanei
I ragazzi del 1° anno cresima hanno intervistato amici e parenti ponendo loro una domanda precisa e diretta: Che cosa è per te la Chiesa?
Le risposte sono state varie, molti l’hanno definita “un luogo dove si prega”, “dove ci si riunisce”, “dove ci si confessa”, “un posto dove ci sentiamo vicini al Signore”, “un luogo sacro e sicuro”.
Ma non sono mancate le risposte più polemiche, “La Chiesa non è importante per vivere una vita al meglio”.
Ci sono state anche molte risposte che hanno fatto riflettere, per la mamma di una ragazza “La Chiesa è quella cosa che certe volte senti vicina e ti collega al Signore, ma altre volte senti lontana perché formata da uomini con i loro pregi e difetti”; per un professore di religione “La Chiesa è come un faro che guida le navi nella rotta da seguire, finché non arrivano al porto in cui sono diretti.”
Il genitore di un ragazzo ha affermato: “La Chiesa è la vita, la speranza e il futuro di tutti gli uomini”, un altro genitore l’ha definita “una comunità con l’obbiettivo di trasmettere valori umani, ma soprattutto cristiani.”
La risposta che meglio riassume tutti gli aspetti della Chiesa finora enunciati è: “La Chiesa (da notare scritta con la “C” maiuscola perché intesa come comunità) è un luogo dove ognuno si sente accolto e impara ad accogliere. La Chiesa è una grande famiglia, gli amici, gli insegnati; Chiesa è il prossimo che ogni giorno incontriamo per strada, il fratello che ha bisogno di aiuto. Chiesa è l’incontro con Dio attraverso i nostri fratelli”.