
«Essere Chiesa… dall’Eucaristia»
Il tema dell’Avvento 2017 è stato «Essere Chiesa… come Maria»: l’idea era quella di riflettere su Maria Icona e Immagine della Chiesa. Dato che quest’anno insisteremo molto sul tema della Chiesa (visti i 900 anni dalla dedicazione della Cattedrale), il tema della Quaresima 2018 sarà: «Essere Chiesa… dall’Eucaristia». È infatti l’Eucaristia che fa la Chiesa, così come la Chiesa fa l’Eucaristia: se da una parte, infatti, l’Eucaristia dà vita, nutre e sostiene la Chiesa, dall’altra è la Chiesa stessa che celebra l’Eucaristia. A significare questo stretto legame, così, sia in S. Stefano, sia nella chiesa de I Passi, sarà allestita una tavola che, di domenica in domenica, ci aiuterà a riflettere sulla Mensa della Parola e del Pane.
Ma c’è ancora di più: in ogni domenica di Quaresima abbineremo al Vangelo del giorno una parte della Cattedrale; l’idea è quella di partire dalla chiesa di mattoni per arrivare alla Chiesa di persone.
Nella prima domenica al centro dell’attenzione ci saranno le panche, intese come luogo delle relazioni che costantemente viviamo tra desideri e paure; nella seconda domenica il tema sarà quello del futuro e, così, guarderemo al Pantocratore dell’abside della nostra Cattedrale, segno di una signoria di Cristo piena e completa verso la quale tutti siamo in cammino; nella terza domenica sarà la volta dell’altare come luogo della memoria; nella quarta domenica al centro dell’attenzione sarà il crocifisso, segno dell’infinito amore che Dio ha verso ciascuno di noi; la quinta ed ultima domenica di Quaresima sarà la volta della condivisione e della raccolta di carità.
Non mancheranno, come ogni anno, momenti importanti di preghiera come la Via Crucis, l’ascolto della Parola (come del resto durante tutto l’anno), la possibilità di vivere un impegno di carità ma, soprattutto, quest’anno sperimenteremo un nuovo modo di pregare insieme durante questo tempo forte della Quaresima: tre giorni di ritiro da vivere nell’ordinarietà della vita quotidiana. Al momento non anticipiamo altro, perché vale la pena dedicare uno specifico spazio per spiegare bene questa iniziativa voluta dal Consiglio Pastorale.
Che dire, ancora? Il prossimo 14 Febbraio si apre dinanzi a noi un nuovo tempo di grazia, di riconciliazione, di verità nel nostro rapporto con noi stessi e con gli altri. Inizia il tempo della Quaresima! Buon cammino, personale, e di comunità.
Don Carlo e Don Federico