OdG: Verifica andamento catechesi; percorsi di fede per adulti; verifica orari e luoghi Celebrazioni Eucaristiche; varie ed eventuali
Verifica andamento catechesi
Si riscontra molta preoccupazione da parte delle famiglie per la catechesi in presenza; si riconosce, però, anche l’importanza di una prossimità fisica per la trasmissione della fede. Il Consiglio fa dunque riferimento alla lettera dell’Arcivescovo a tutti i preti e a tutti i catechisti con la quale si invita a orientarsi verso forme «miste» di catechesi, ossia, parte in presenza e parte da remoto.
In queste due settimane sono iniziati gli incontri di catechismo dei tre gruppi Cresima e dei due Gruppi Comunione. I tre gruppi Cresima hanno effettuato gli incontri in presenza mentre i prossimi saranno a distanza; i due gruppi Comunione, invece, hanno iniziato da subito a distanza. Proprio in riferimento alle indicazioni diocesane si chiede ai catechisti di monitorare costantemente la situazione dei propri gruppi per valutare di volta in volta quando procedere a distanza e quando in presenza; la prossima settimana inizieranno anche i Gruppi Intermedi.
La catechesi dell’Iniziazione Cristiana, così, è definitivamente iniziata ad eccezione dei gruppi di III Elementare (Gruppi Cafarnao) per i quali scegliamo di attendere ancora un po’ (dal momento che questo gruppo si forma ex novo si preferisce aspettare di poter fare almeno un primo incontro in presenza).
Percorsi di fede per adulti
Il Consiglio sente la necessità di adoperarsi non solo per la catechesi dell’Iniziazione Cristiana, ma anche per cammini di fede per adulti. La situazione attuale, a causa del Covid, non consente di fare incontri in presenza dopo cena: si pensa dunque ad un potenziamento dell’utilizzo di piattaforme online.
Innanzitutto si fa presente l’iniziativa dei tre incontri di formazione (il primo è stato venerdì scorso con P. Stefano Titta S.I.) su «incontrare», «vivere», «annunciare» Gesù.
Si rileva l’esigenza di offrire incontri per genitori dei bambini e ragazzi del catechismo, sia su temi specifici di fede, sia anche su altre tematiche come ad es. l’adolescenza.
Si propone poi di fare alcuni momenti di preghiera, incontri sulla Parola di Dio per adulti su piattaforma Zoom e – per quanto possibile – alcuni momenti di preghiera con l’Adorazione Eucaristica.
Un’altra idea è quella di creare un «numero di telefono amico» per accogliere necessità di persone che non possono muoversi di casa: il Consiglio valuta questa possibilità, sottolinea alcune criticità organizzative e, nel frattempo, invita anche tutta la comunità a farsi carico ciascuno di una o due situazioni di persone che conosciamo e che magari sono anche nostri vicini di casa.
Verifica orari e luoghi Celebrazioni Eucaristiche
Non è facile offrire una valutazione su orari e luoghi delle Celebrazioni Eucaristiche nell’ultimo mese, a causa dei vari turni di Messe di Prima Comunione e della situazione pandemica. Al momento non sembrano essere rilevate particolari criticità se non la segnalazione del fatto che S. Stefano la Domenica ha soltanto una Messa la mattina alle 8.30 e la sera alle 18: il Consiglio prende atto di questo ulteriore spunto di riflessione.
Varie ed eventuali
I giovani di San Pio X condividono una loro bella tradizione: nei giorni precedenti al Natale fanno il giro di alcune famiglie per portare un piccolo dono. Il Consiglio ritiene che questa iniziativa debba essere estesa a tutta quanta l’Unità Pastorale.
Prossimo incontro del Consiglio:
MARTEDI 24 NOVEMBRE ore 21 (SU ZOOM)