Pubblichiamo di seguito il testo del discorso di ringraziamento a tutta l’Unità Pastorale pronunciato da don Achille al termine della S. Messa dell’Immacolata (8.12.2024):
Buongiorno a tutti,
Come già sapete, la mia permanenza di quattro anni tra voi sta a terminare e presto tornerò nella mia diocesi di Bukoba, in Tanzania. Questa realtà mi dà sentimenti contrastanti. Sono contento di tornare a casa, ma, sono anche triste di lasciare le persone che amo e con cui ho vissuto per quattro anni. Ma, prima di partire, vorrei esprimere la mia gratitudine a ciascuno di voi.
Prima di tutto, vorrei ringraziare il Signore che mi ha guidato in questo percorso di studi. Come sapete, sono venuto qui in Italia nell’anno 2017. Sono stato a Milano per tre anni mentre facevo la specializzazione al Politecnico di Milano. Nel 2021 mi sono trasferito a Pisa per il Dottorato che ho terminato e mi sono laureato quest’anno a febbraio. Questo cammino non era molto difficile ma non era neanche facile. Ma, Dio mi ha portato un grande successo.
Ringrazio il Vescovo di Pisa Mons. Paulo Benotto e l’intera diocesi di Pisa per avermi accolto in questa diocesi e avermi posto in questa bellissima comunità dell’unità pastorale di Santo Stefano, San Pio X e Immacolata. Grazie a don Francesco Bachi e la parrocchia di Santa Caterina dove sono stato per quattro mesi prima di venire qui.
Grazie a don Carlo e don Federico. Siete stati molto bravi con me. Grazie per aver compreso la mia situazione da studente. In verità non mi mancava il tempo per studiare. Ecco perché ho potuto finire i miei studi in tempo. Da voi ho anche imparato come i preti possono convivere in armonia. Infatti la vostra amicizia e accordo percorrono in tutta la comunità.
Grazie don Maurizio, ho imparato tanto dalla tua semplicità e il tuo sacrificio di celebrare ogni domenica la Messa delle 9.00 e ora delle 10.00 ogni domenica.
Ringrazio i seminaristi: Giacomo, Alessandro e Giulio che ho conosciuto. Vi auguro un buon cammino di formazione e prego che un giorno ci troveremo all’altare a celebrare insieme la Santa Messa.
Grazie Mauro. Sei stato un buon vicino e amico per me. Mi salutavi sempre la mattina. Mi hai aiutato in tante cose. Mauro può fare tutto: è elettricista, idraulico, tecnico informatico, tutto. Grazie Mauro. Grazie Giuse, sei veramente una dei grandi cuochi del mondo. Mi mancherà il tuo ristorante di ogni domenica.
Grazie a tutti voi: Le Suore, le donne ‘della pulizia’ che vengono ogni sabato a pulire la chiesa di San Pio X, i giovani, i chiericchetti, i ministri straordinari dell’Eucaristia, il coro e tutta la comunità dell’unità pastorale di Santo Stefano, San Pio X e Immacolata. Grazie per l’accoglienza e l’amicizia. Mi sono trovato bene tra voi. Grazie per le vostre preghiere che mi hanno accompagnato in questo cammino. Ho cercato di servirvi con dedizione. Se mi è mancato qualcosa, perdonatemi.
Adesso ritorno a casa; vi ricorderò sempre nella mia preghiera e resterò in contatto. Pregate anche per me perché possa compiere bene l’incarico che il vescovo mi darà. Come avete letto nel foglio incontri, il vescovo mi ha detto che mi manderà all’università diocesana per introdurre il corso di informatica e intelligenza artificiale. Grazie per aver sostenuto il progetto per l’acquisto dei computer per quella università. Molti di voi hanno già contribuito tramite la raccolta fondi online ed altri hanno contribuito in contanti. Grazie mille. Quando arriverò a casa vi invierò un rapporto completo. Continuo a richiedere il vostro supporto. Grazie per tutti i regali che mi avete dato. Grazie mille.
Alla fine, vi invito a Bukoba in Tanzania.
Un paese bellissimo e molto tranquillo.
Un paese con un buon clima e con le genti molto gentili e accoglienti.
Un paese di Safaris, Serengeti, Monte Kilimanjaro e Lago Victoria. Benvenuti tutti voi.
Ancora, grazie, grazie di cuore e arrivederci.
don Achille