Siamo ormai entrati nel vivo del cammino di Quaresima, attraverso un programma denso di appuntamenti: il Consiglio di Unità Pastorale propone almeno uno o due incontri comunitari alla settimana, ma poi non dobbiamo dimenticare che la Quaresima è un’occasione preziosa anche per il cammino di fede personale, fatto di carità, di preghiera e di cura delle relazioni.
Tornando agli appuntamenti comunitari, ci soffermiamo in modo particolare sui prossimi tre:
- Domenica 25 Febbraio, dalle 15.00 alle 18.00 presso il Monastero delle Benedettine a Pontasserchio
In questa occasione vivremo il Ritiro di Vicariato con riflessione tenuta da S.E. Mons. Roberto Filippini, vescovo emerito di Pescia, da poco tornato ad abitare a Pisa.
Perché dalle Benedettine? È vero, dobbiamo prendere l’auto per andarci, ma il posto ne vale veramente la pena: un monastero con tanto spazio verde e una chiesa ampia! Una bella occasione per prendersi del tempo per riflettere e per pregare.
- Venerdì 1 Marzo, dalle 18.30 alle 19.45 nel Chiesino
Sempre su proposta del Consiglio di Unità Pastorale ci ritroveremo per saperne di più su un bel libro dell’Antico Testamento: il Qoèlet. Ci aiuterà il Prof. Francesco Morosi, Docente di Antico Testamento nello Studio Teologico Interdiocesano di Pisa.
Questo incontro sarà prima di cena!
- Venerdì 8 Marzo: Via Crucis Diocesana organizzata dalla Pastorale Giovanile
Ritrovo e partenza da Piazza Dante alle ore 21.00.
- Domenica 17 Marzo: Giornata di Esercizi Spirituali Comunitari presso il Monastero delle Benedettine a Pontasserchio
Che cosa significa? Abbiamo pensato di provare a regalarci un’intera giornata di ritiro Quaresimale, o meglio, dalle 10.00 alle 16.30, sempre al Monastero delle Benedettine a Pontasserchio, comprendendo anche il tempo per la S. Messa domenicale.
Lo sappiamo: ci sono gli impegni, gli incastri familiari, ma perché – sapendolo per tempo – non provare ad organizzarsi? Quando ci capita di poter vivere un’intera giornata di silenzio e di preghiera? Tante volte diciamo che ci piacerebbe, ebbene, stavolta ne abbiamo l’occasione!
La giornata sarà strutturata con tre momenti di ascolto della Parola e prolungati spazi di silenzio e preghiera personale: sarà proprio il silenzio e il dialogo personale con il Signore la cifra di questi “esercizi spirituali”, così denominati proprio per farli diventare una sorta di “palestra” per poi imparare a portare nella nostra vita quotidiana il momento di incontro con Dio, seppure tra mille corse e mille impegni.
Durante la giornata è previsto anche il pranzo (previa iscrizione su cui daremo prossimamente informazioni) e il tutto si concluderà con la Celebrazione Eucaristica!
Ci sono tante belle occasioni per vivere bene questa Quaresima! Non lasciamocele sfuggire!
Don Carlo e Don Federico