Unità Pastorale

Il Mese di Maggio

Il Tempo Pasquale, che ci prepara alle Solennità dell’Ascensione e della Pentecoste, sboccia anche in un altro periodo molto bello e significativo che è il Mese di Maggio, particolarmente dedicato a Maria.

La devozione alla Madonna  è parte integrante del nostro bagaglio di fede, sempre consapevoli del fatto che Maria chiede sempre di essereuna strada verso Gesù: è la madre che con grande tenerezza ci prende per mano e ci conduce verso il Figlio suo. Se la devozione alla Madonna fosse fine a se stessa, tradirebbe la sua più vera e profonda spiritualità, finendo
così per fare un cattivo servizio alla vita di fede del cristiano.

Maria è colei che ci chiede di fare la volontà del Figlio, che ci insegna a stare sotto la croce, che si accorge quando inizia a mancare il vino della festa, che sa fare silenzio e meditare nel proprio cuore anche quando non è tutto così chiaro. Ma soprattutto, Maria è Madre della Chiesa, presente a Pentecoste quando lo Spirito scende su lei e sugli Apostoli riuniti nel Cenacolo. Papa Francesco ha da poco anche istituito la memoria liturgica di «Santa Maria
Madre della Chiesa»: già da tempo questo titolo era riconosciuto alla Madonna, eppure, ancora non c’era una celebrazione eucaristica che contenesse uno schema di preghiera proprio su Maria Madre della Chiesa.

Come sempre, la mensa è molto ricca: non lasciamoci sfuggire queste occasioni e gustiamo con grande intensità queste occasioni di grazia.

Maria, Madre nostra e di tutta la Chiesa, accompagni i nostri passi anche nel prossimo mese di Maggio!

Buon cammino,

don Carlo e don Federico