18 novembre 2025
“Rispetto. Generare relazioni autentiche”
Carissimi,
il prossimo 18 novembre la Chiesa italiana vivrà la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, un appuntamento che ogni anno ci invita a fermarci per riflettere, pregare e rinnovare l’impegno comune a costruire relazioni rispettose e autentiche.
Il tema scelto per quest’anno è “Rispetto. Generare relazioni autentiche”.
Il materiale di riflessione e di preghiera è stato elaborato, anche questa volta, in collaborazione con persone che hanno vissuto in prima persona la ferita dell’abuso. Le parole e le testimonianze nascono quindi da esperienze vere, ascoltate e meditate alla luce della Parola di Dio.
In particolare, le riflessioni di questa edizione provengono da un gruppo del Settore Apostolato Biblico (SAB) di una diocesi italiana, che – grazie al confronto con la Scrittura – ha potuto avviare cammini di verità e giustizia.
Da quell’ascolto sono nate due testimonianze toccanti: quella di una vittima che, dopo molti anni, ha trovato la forza di raccontare la propria storia, e quella della figlia di una vittima, che ha scoperto come il silenzio sull’abuso subito dalla madre avesse lasciato tracce profonde e spesso taciute nella vita familiare.
Queste parole ci ricordano quanto sia importante promuovere una cultura del rispetto, capace di custodire la dignità di ogni persona e di sanare le ferite del passato con verità, giustizia e misericordia.
Invito le nostre comunità, i gruppi e i movimenti a vivere questa Giornata con spirito di preghiera e di vicinanza, secondo le possibilità di ciascuno.
Per chi desidera approfondire, sul sito del Servizio Nazionale Tutela Minori
sono disponibili materiali, schemi di preghiera e testimonianze.
Con affetto,
sr.Tosca Ferrante
Referente del Servizio Tutela Minori e Adulti Vulnerabili
Arcidiocesi di Pisa