Ma come mai quest’anno si celebra il “triduo e la festa” in onore della Madonna e non la consueta “settimana”? E perché con una settimana di anticipo rispetto al solito?
Le risposte a queste domande sono collegate tra loro e hanno una radice comune e bella: quest’anno abbiamo la gioia di celebrare diversi matrimoni di nostri giovani!
Francesco Borsacchi e Giulia Nuzzi, Giulia Menichini e Mattia Salvadori, si sono sposati da pochi giorni; a breve sarà la volta di Federica Farina e Lorenzo Cosco; e, a seguire, in ordine cronologico, Benedetta Riccardi e Federico Scarpellini.
Le date di alcuni di questi matrimoni sarebbero coincise con la tradizionale settimana di festa in onore della Madonna, che solitamente si tiene nell’ultima settimana di settembre.
Per questo motivo, abbiamo deciso di anticipare la festa. Così facendo, non inseriremo nel programma la celebrazione della dedicazione della Cattedrale (che cade il 26 settembre). Il pellegrinaggio a Montenero, per non anticiparlo troppo, sarà il giorno prima della festa (sabato 20), con la festa domenica 21.
Inoltre, poiché domenica 21 in Cattedrale si terrà il Giubileo dei Catechisti, abbiamo scelto di celebrare l’inaugurazione dell’Anno Catechistico in parrocchia proprio quella domenica. Dopo il pranzo comunitario, ci recheremo con i catechisti al Giubileo, presieduto dall’Arcivescovo.
Infine, dato che il sabato precedente saremo a Montenero, la benedizione delle coppie – che normalmente si svolge alla vigilia della festa – è stata spostata alla domenica, insieme all’inaugurazione dell’Anno Catechistico, per favorire una maggiore partecipazione delle famiglie.
Tutti questi spostamenti hanno comportato il passaggio dalla tradizionale “settimana” al “triduo”. Tuttavia, gli elementi essenziali della festa sono comunque tutti presenti, anche se in forma diversa.
E, allora, buon triduo e buona festa della Madonna a tutta la nostra Unità Pastorale! Vi aspettiamo a tutti gli appuntamenti!
Don Federico e Don Carlo




