Da più di cento anni c’è un giornale di comunità… che fa comunità. È Vita Nova, il cui primo numero porta la data del 30 dicembre 1924 e arrivò nelle case e nelle parrocchie con un solo foglio, presentandosi così: «È un giornale cattolico. Senza aggiunte. Senza correttivi. Al di fuori e al di sopra dei partiti politici».
Sono passati 101 anni da allora. E Vita Nova è ancora la voce della Chiesa pisana nel panorama dell’informazione locale. Uno strumento da sostenere e da diffondere. Aggiornato nella grafica e nei contenuti, dal 1994 fa parte della grande famiglia della testata regionale Toscana Oggi, che si presenta ogni settimana con due dorsi: uno, di informazione regionale, di 24 o 32 pagine; ed uno, di informazione locale, di 8 pagine, per la nostra diocesi, appunto, Vita Nova.
Un settimanale utile per informarsi (perché qui si trovano notizie che difficilmente si trovano altrove), per formarsi e per entrare in comunione con la Chiesa diocesana, che non dovrebbe mai mancare nelle case di chi vive all’interno delle comunità cristiane.
Da alcuni anni Vita Nova è molto di più di un settimanale cartaceo. I suoi profili social producono dai 10 ai 20 aggiornamenti quotidiani dedicati alla vita di Chiesa e alla vita civile delle comunità della nostra diocesi. E il settimanale favorisce l’incontro e lo scambio tra lettori attraverso mille iniziative: come i Thè di Toscana Oggi, incontri culturali mensili dedicati agli abbonati alla testata e le Camminate con Toscana Oggi le uscite domenicali mensili guidate da Nino Guidi, guida ambientale e nostro prezioso collaboratore. Ecco perché Toscana Oggi/Vita Nova è un giornale di comunità che fa comunità.
C’è dell’altro: abbonandosi al settimanale il lettore riceverà, nel 2026, una card, la card abbonati di Toscana Oggi grazie alla quale potrà usufruire di sconti su beni e servizi in patronati, caf, studi medici, farmacie, esercizi commerciali riconoscibili da un’apposita vetrofania e comunque consultabili su https://www.toscanaoggi.it/evento/card-abbonati/. Si tratta di un elenco in continuo aggiornamento, alimentato, in particolare, dai negozi di vicinato di Confcommercio che stanno aderendo all’iniziativa.
L’abbonamento ordinario all’edizione cartacea ha il costo annuale di 55 euro. È possibile sottoscriverlo recandosi nella sede del settimanale (all’interno del palazzo arcivescovile) e tramite il sito www.toscanaoggi.it. Coloro che sono già abbonati e intendono rinnovare l’abbonamento possono farlo anche attraverso un bonifico o il bollettino postale che, periodicamente, viene inviato agli abbonati 2025.
Tutte le condizioni sono riepilogate nelle locandine che in questi giorni i nostri volontari porteranno nelle chiese della diocesi.
Per saperne di più ci si può comunque rivolgere alla sede centrale del settimanale (tel. 055.2776634) o alla redazione locale (tel. 050.565543).
don Luca Baù
Responsabile dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali
Diocesi di Pisa