Giubileo Intermedi a Roma
La scorsa domenica 1 giugno, il gruppo primo e secondo Intermedi ha partecipato al pellegrinaggio a Roma per il Giubileo. Tutto in una giornata: partenza con il pullman alle 06.00 per rientrare verso le 23.00.
Ecco il racconto e le testimonianze di alcuni dei ragazzi e delle ragazze partecipanti.
Mi chiamo Mariano e faccio parte del gruppo I Cresima. Domenica 1 giugno sono partito con il gruppo Intermedi per Roma. In compagnia delle mie carissime catechiste Monica e Maria Adelaide a cui voglio tanto bene, è stato bello stare insieme a Marco, Nikodem, al seminarista Giulio, mia sorella Miriam e tutti i ragazzi del gruppo. Tutto questo è stato possibile grazie a don Federico e alla squadra della Pastorale Giovanile che ci hanno permesso di fare questa bellissima esperienza. La mia testimonianza è questa: è stato bello stare tutti insieme a Roma in amicizia; fare un selfie a Piazza San Pietro con papa Leone alle nostre spalle; fare giochi a Piazza Navona; visitare la tomba di San Pietro; stare tutti insieme alla Messa e pregare. Ringrazio Gesù per questa meravigliosa esperienza per la gioia che mi ha lasciato nel cuore e anche per la stanchezza! Un caloroso ringraziamento a Don Federico e a tutti ci vediamo ai campi solari.
Per me il Giubileo a Roma è stata un’esperienza magnifica. Abbiamo scherzato, riso, parlato, ci siamo confrontati e conosciuti meglio senza dimenticare di ringraziare il Signore. Il viaggio è stato un po’ lungo ma ne è valsa assolutamente la pena! Arrivati a Roma, abbiamo fatto dei giochi divertenti su onestà e rispetto. Il momento del pranzo ci ha permesso di conoscerci meglio, parlando e raccontando di noi. Dopo pranzo è arrivato il momento del Giubileo vero e proprio. Abbiamo fatto la Messa e dopo “in corteo” siamo entrati in san Pietro e siamo passati dalla Porta Santa. Un vero spettacolo per gli occhi e per il cuore: nella basilica la bellezza delle opere d’arte, degli affreschi ci hanno lasciato a bocca aperta, ma non solo. All’interno si respirava un’aria speciale, piena di emozione e cristianità. Chi non è venuto, non sa cosa si è perso!
Gianluca
Il pellegrinaggio di domenica è stata un’esperienza indimenticabile, sia per aver fatto nuove amicizie, sia per aver visto, secondo me, la città più bella d’Europa, forse del mondo. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la basilica di San Pietro: magnifica, spettacolare; soprattutto gli affreschi che si potevano osservare sul soffitto. Anche il baldacchino era immenso; visto in foto non rende, ma dal vivo sono rimasta a bocca aperta. È stata una vera emozione vedere il Papa che celebrava la Messa. Non dimenticherò mai questa esperienza.
Marialisa
Anche se molto stancante, l’esperienza a Roma per il Giubileo è stata molto bella. Nonostante la coda per arrivare alla basilica di San Pietro sia stata lunga e sotto un Sole cocente, la ricompensa è stata fantastica: la basilica era bellissima e grandissima. Quindi, per vedere posti così belli e passare giornate divertenti con gli amici, lo rifaremmo. (Magari con un po’ più di fresco!).
Virginia e Arianna
Il pellegrinaggio a Roma è stato un modo per avvicinarci di più a Dio ma anche come gruppo, unendo i nostri legami di amicizia.
Delia



