Dopo la Via Crucis di Venerdì scorso, il prossimo «appuntamento forte» della nostra Quaresima, sarà un «ciclo» di tre appuntamenti con P. Giuseppe Trotta, gesuita della Chiesa di S. Frediano a Pisa.
A lui abbiamo chiesto di accompagnarci con alcuni spunti di «preghiera nella vita ordinaria». Che cosa significa? Come sappiamo le nostre giornate scorrono frenetiche e siamo sempre tutti di corsa (e anche troppo!). Di fronte a questa situazione sentiamo il desiderio di fermarci, non solo per una questione di riposo, ma anche per mettere in ordine le idee e, soprattutto, dedicare più tempo alla cura delle relazioni con Dio e tra di noi.
Così, siamo arrivati – insieme al Consiglio di Unità Pastorale – all’idea di chiedere a P. Giuseppe Trotta di venire da noi per tre appuntamenti nella fascia oraria 18.30-20. Abbiamo, infatti, notato che dopo cena le persone escono meno volentieri. Prima di cena e dopo il lavoro (almeno per la maggior parte delle persone), è più facile potersi fermare un attimo per incontrare il Signore e dedicargli un po’ di quel tempo che vorremmo donargli.
Ecco, quindi, l’idea degli «spunti di preghiera nella vita ordinaria». P. Giuseppe ha proposto come titolo degli incontri «Rabbì (che significa maestro), dove abiti? (Gv 1,38)». È raccomandata la partecipazione a tutti e tre gli incontri; tuttavia, è anche possibile partecipare solo ad uno o a due. Luogo in cui ci ritroveremo è il nostro chiesino.
Pertanto aspettiamo tutti quanti agli
SPUNTI DI PREGHIERA NELLA VITA ORDINARIA
«Rabbì (che significa maestro), dove abiti? (Gv 1,38)»
Giuseppe Trotta SJ
Mercoledì 26, Giovedì 27, Venerdì 28 Marzo,
ore 18.30-20
Chiesino di S. Lazzaro – Pisa
don Federico e don Carlo





